APPROFONDIMENTI

onoranze funebri bocci

345 | 543 | 45

Dettaglio Approfondimento

DIAMANTE DELLA MEMORIA .. la paura che un defunto possa diventare un commercio

Dalla Svizzera arriva questa idea di trasformare un defunto in un diamante. Attraverso un procedimento chimico in laboratorio, il carbonio contenuto nelle ceneri del defunto diventa un diamante che, in base alla quantità di boro presente, può assumere varie tinte di blu. Nella maggior parte del mondo è una pratica molto diffusa, mentre in Italia stenta a diffondersi. L’idea di passare poi a una cremazione estrema come quella della diamantizzazione deve apparire ai più una follia. In effetti si tratta di portare alle estreme conseguenze proprio il processo di cremazione in un laboratorio che riproduce i processi millenari necessari alla formazione della pietra preziosa: le ceneri del morto vengono prima trasformate in carbonio e poi in grafite attraverso acidi, presse e forni ad altissime temperature.

 

Secondo il senatore "visto che questi diamanti non sono distinguibili facilmente da quelli naturali, finiranno nel tempo per essere oggetto di compravendita per le più varie ragioni, furto, smarrimento, ignoranza di ulteriori eredi della provenienza del gioiello eccetera". Con questo disegno di legge Giovanardi intende debellare questa pratica, sia per gli aspetti moralmente discutibili dell'utilizzo delle ceneri umane, ma soprattutto per evitare, nel tempo,  la nascita di un mercato di "diamanti da cadavere". 


"Sempre disponibili ad aiutarVi nel Vostro momento più difficile con tutta la nostra dedizione e comprensione"

Top