âIl giorno in cui il mare se ne andò per sempreâ è un libro illustrato che racconta la storia di Eric, un piccolo drago della sabbia che viveva felice sulla spiaggia, finchĂŠ un giorno il mare non scomparve per sempre. Eric si sentĂŹ abbandonato e disperato, e non volle piĂš avere a che fare con nessuno. Si chiuse in se stesso e si lasciò sopraffare dalla tristezza e dalla rabbia. Solo lâincontro con un fiorellino selvatico, che riuscĂŹ a farsi strada tra le rocce durissime, gli fece capire che la vita valeva ancora la pena di essere vissuta e che esistevano altre forme di bellezza e di amore.
Il libro è scritto da Margot Sunderland, una psicoterapeuta infantile e direttrice del Centre for Child Mental Health di Londra. Le illustrazioni sono di Nicky Armstrong, una pittrice e illustratrice che ha collaborato con vari editori e riviste. Il libro fa parte della collana âStorie per il cuoreâ, edita da Erickson, che propone racconti per aiutare i bambini a superare le difficoltĂ emotive e a sviluppare la resilienza.

Quando il mare se ne andò per sempre
Il libro è adatto ai bambini dai 4 anni in su, ma può essere apprezzato anche dagli adulti. Il linguaggio è semplice e poetico, e le immagini sono colorate e suggestive.
Il libro affronta il tema del lutto e della perdita, ma anche della speranza e della rinascita. Il messaggio che trasmette è che anche quando si vive una situazione drammatica e dolorosa, si può trovare il coraggio di andare avanti e di scoprire nuove fonti di gioia e di affetto. Il libro invita anche a riflettere sul valore dellâamicizia, della natura e dellâarte.
Il libro è unâottima risorsa per i genitori, gli educatori e i terapeuti che vogliono aiutare i bambini a elaborare i propri sentimenti e a trovare un senso alla propria esperienza. Il libro contiene anche una guida per gli adulti, con suggerimenti su come leggere la storia ai bambini e come stimolare il dialogo e la creativitĂ . Il libro può essere usato anche come spunto per attivitĂ artistiche o ludiche, come disegnare, colorare, costruire o inventare storie.
In conclusione, âIl giorno in cui il mare se ne andò per sempreâ è un libro emozionante e profondo, che tocca il cuore dei lettori e li accompagna in un viaggio di guarigione e di crescita.”
Consigliamo vivamente questo libro a tutti coloro che vogliono scoprire una storia toccante e profonda, che parla di dolore ma anche di speranza, e che offre degli spunti utili per affrontare le difficoltĂ emotive con i bambini.
Aggiungi commento